Lean Solutions

ingegneria ed innovazione

Author: Nicola S. (page 18 of 50)

Quali Key resources per il nostro Business Model Canvas

Dopo gli articoli sulla compilazione della parte “orientale” del business model canvas continuiamo la serie affrondando il riquadro delle risorse chiave, o key resources.

La compilazione di queto modulo non è difficile. Si tratta, infatti, di considerare il nostro progetto e di individuare tutte quelle risorse che sono necessarie al trasferimento della nostra value proposition ai clienti. Deve essere chiaro che non si tratta solo di risorse economiche o umane.

Un elenco (non completo) di risorse di cui potremmo aver bisogno è il seguente:

  • risorse fisiche (auto, uffici, garage, magazzino, reparto produzione, parcheggio, pista automobilistica, …)
  • risorse intellettuali (includono essenzialmente i brevetti e le best practice in possesso delle aziende leader nei propri  settori)
  • know-how (si tratta, appunto, di avere le conoscenze operative necessarie a trasferire l’idea dalla mente alla realtà)
  • risorse umane
  • risorse finanziarie
  • risorse sociali (credibilità tra i potenziali clienti, un parco di follower nei social network, un’immagine aziendale spendibile sul mercato, …)

Come per i precedenti blocchi il segreto è quello di riuscire a riassumere molti concetti in poche parole. Questo concetto chiave nella scrittura del business model canvas vi permetterà di sfruttare a pieno le sue possibilità. Per poter individuare i punti deboli, le opportunità e le aree di possibile miglioramento è essenziale che il canvas sia schematico, nessuno ha mai creato qualcosa di nuono cercando di innovare un business plan di 150 pagine; per questo è necessario che tutto possa essere rappresentato su un unico foglio.

Altezza della sedia e del monitor del PC in ufficio: come calcolarla?

Dopo qualche settimana ricominciamo a parlare di ergonomia. Ecco uno strumento indispensabile per calcolare, in base all’altezza della persona, l’altezza, la posizione e l’inclinazione della sedia, della scrivania, della tasiera, del mouse e del monitor del PC.

Il calcolo è molto semplice, è suffciente collegarsi a questo sito ed inserire la propria altezza.

Corretto dimensionamento della postazione di lavoro al videoterminale

Corretto dimensionamento della postazione di lavoro al videoterminale

Gli effetti della reputazione on-line su Ryanair

Consiglio a tutti la lettura di questo articolo pubblicato su Ninja marketing:

A lezione di cattiva reputazione da Ryanair

L’azienda viaggia a gonfie vele, eppure gli ultimi avvenimenti stanno minando la sua già traballante brand reputation.

A lezione da Eric Ries (The Lean Startup)

Ecco un video interessante di un seminario sulle startup ed i motivi più comuni di fallimento tenuta da Eric Ries agli studenti di Stanford nella fine del 2009.

Older posts Newer posts

© 2025 Lean Solutions

Theme by Anders NorenUp ↑